Henry Graham Greene (1904 – 1991), scrittore inglese.
Ho letto quasi tutti i suoi libri oltre venti anni fa) e mi sono piaciuti molto; i personaggi sono umani e realistici, le storie ben narrate e avvincenti. Mi pare che tra i miei preferiti ci fossero “Il fattore umano” e “Il potere e la gloria“.
Cesare Maestri (1929), alpinista e scrittore italiano.
Massimo Gramellini (1960), scrittore italiano.
Ho letto “L’ultima riga delle favole“, ma mi ha delusa; quando ho ascoltato Gramellini in televisione mi pareva che avesse qualcosa di originale da dire, invece in quel libro ho ritrovato una serie di concetti new age che avevo già incontrato (anche apprezzato), senza però nulla di nuovo né come racconto né come approccio.