Sono stata a vedere la mostra Bellezza divina (Firenze, Palazzo Strozzi) e, nonostante che il tema religioso non sia uno dei miei preferiti, l’ho trovata interessante.
Oltre alle opere citate come sottotitolo (Tra Van Gogh, Chagall e Fontana) ve ne solo diverse che vale la pena di vedere. In particolare a me sono piaciute molto le tre di Munch, una di un Picasso quindicenne (che non si poteva fotografare) oltre a quella di Van Gogh.
La mostra è organizzata secondo la cronologia della vita di Cristo, dall’annunciazione alla morte.
Le luci nelle sale valorizzano al massimo i quadri esposti e questo consente di gustarli anche nei dettagli.
La simbologia della Passione è sviluppata soprattutto come rappresentazione della sofferenza umana, molte opere infatti sono state dipinte negli anni fra le due guerre mondiali.
A questo link si possono trovare tutte le informazioni pratiche e non.
Ho fotografato le opere che mi sono piaciute di più, ma mi spiace che le immagini non siano venute di grande qualità.