Questo è il primo una serie di articoli in cui riporterò vari esempi di punti di vista (POV = point of view) che ho trovato nei romanzi che ho letto.
Quando cadono gli angeli – Tracy Chevalier
(Titolo originale “Falling Angels”, Traduzione di Luciana Pugliese; originale pubblicato nel 2001, in Italia nel 2002)
È un romanzo ambientato a Londra dal 1901 al 1910.
È narrato in prima persona dai vari personaggi, principali e non, in un susseguirsi di capitoli di lunghezze anche molto diverse fra loro (da mezza pagina a sette-otto pagine; perfino uno di neanche una riga). Ogni capitolo ha come “titolo” il nome del personaggio narrante. Il tempo è il presente alternato al passato prossimo.
La protagonista è Kitty Coleman, l’altro personaggio principale è sua figlia Maude, una bambina.
Storia di una ladra di libri – Markus Zusak
(Titolo originale “The book thief”, traduzione di Gian M. Giughese; originale pubblicato nel 2005, in Italia nel 2007)
Questo romanzo, su cui ho scritto vari post, ha come narratore la Morte, che quindi parla in prima persona ma è quasi un narratore onniscente. I capitoli sono brevi e interrotti da “intermezzi” in neretto, per lo più informazioni o precisazioni.
Ho apprezzato molto il modo di narrare della Morte, che è un narratore perfino garbato, spesso critico nei confronti del genere umano che la fa lavorare troppo. Ed è molto affezionata a Liesel (la protagonista del romanzo), cosa insolita per lei, che afferma che difficilmente stima le persone.
La gemella silenziosa – S. K. Tremayne
(Titolo originale “The Ice Twins”, Traduzione di Claudia Marseguerra; originale pubblicato nel 2015, in Italia nel 2015)
In questo romanzo si alternano capitoli con punto di vista diverso; complessivamente per circa due terzi la vicenda è raccontata in prima persona da Sarah, la protagonista, al presente; per il resto in terza persona al passato, focalizzata su Angus, il marito di Sarah. Il solo capitolo finale, l’epilogo (sei mesi dopo), è scritto con un punto di vista ancora diverso (prima persona la presente di Angus).