Ecco ultime funzioni individuate da Propp:
21 sua (dell’eroe) persecuzione
22 l’eroe si salva
23 l’eroe arriva in incognito a casa
24 pretese del falso eroe
25 all’eroe è imposto un compito difficile
26 esecuzione del compito
27 riconoscimento dell’eroe
28 smascheramento del falso eroe o dell’antagonista
29 trasfigurazione dell’eroe
30 punizione dell’antagonista
31 nozze dell’eroe
Direi che queste funzioni siano tutte presenti, a parte forse la 29, la trasfigurazione, nella parte finale dell’Odissea.
Rodari suggerisce di verificare che molte delle funzioni si ritrovano anche in romanzi/film moderni, come quelli di 007. E, di sicuro, molte trame contengono questi elementi: alcuni sono più facilmente individuabili, altri lo sono meno.
Le funzioni, o un loro sotto insieme, potrebbero anche costituire la traccia per una storia, quasi come se ciascuna di essere fosse il titolo di un capitolo.
Le citazioni sono tratte da Grammatica della fantasia di Gianni Rodari.