È uscito in questi giorni, in formato ebook e come libro di carta, il nuovo romanzo di Isabel Giustiniani, terzo episodio di una serie di quattro. Potete leggere le mie impressioni lettura al primo e al quarto romanzo ai seguenti link: Il marchio di Sekhmet e La tomba del canarino. Presto leggerò anche questo e vi saprò dire.
Sinossi
Un regno millenario, tre pretendenti alla corona. E un segreto custodito dal dio dei morti.
Sulle tracce della spedizione dell’inviato reale, Nimaat si spinge fino ai confini del Paese delle Due Terre tra pericoli, pirati del Grande Verde e incontri inaspettati. Scoprirà che l’uomo che ama sta viaggiando con il seguito di un principe straniero che marcia su Uaset, ultima speranza di salvezza della regina Ankhesenamon.
Ma né Horemheb né Ay intendono restare a guardare i loro progetti svanire.
Mentre diverse pedine si stanno muovendo in una partita per il trono che nessuno è disposto a perdere, Nimaat si troverà a lottare per proteggere il più oscuro segreto della Necropoli, dibattuta tra la fedeltà alla casa reale e la salvezza della vita del padre.
Il sigillo di Anubis è la terza parte della storia dedicata al faraone Tutankhamon, all’insegna dell’azione, del mistero e delle violente passioni dell’animo umano. Fa parte del progetto narrativo “File JE60754 saga”.
Il romanzo di Tutankhamon è la storia del faraone bambino in quattro avvincenti episodi:
0.1 Il marchio di Sekhmet
0.2 La Città dei Morti
0.3 Il sigillo di Anubis
0.4 La tomba del canarino (27/11/2019, nuova edizione)