Pubblicato in: luoghi

Dolomiti * Cascate di Vallesinella

Da Madonna di Campiglio (o anche da Pinzolo) alle cascate alte di Vallesinella e ritorno.

Da Madonna di Campiglio si arriva in un prato e alla Malga Vallesinella Alta. Da qui sono possibili vari itinerari:

20200726_113754 bl cartelli      20200726_114529 bl cartelli

Queste sono le mucche:

20200726_113838 bl mucche

Scendendo si costeggiano le Cascate di Vallesinella Alta; parte del sentiero è costituita da passaggi in legno.

20200726_120055 bl casc     20200726_120433 bl casc

20200726_120956 bl casc     20200726_121432 bl casc

20200726_121456 bl casc

20200726_121538 bl casc     20200726_121950 bl casc

 

Pubblicato in: Citazioni, versi

Ad un nuovo giornale – Antonio Ghislanzoni

Un’altra poesia da “Libro proibito” (1878), poesie di Antonio Ghislanzoni (Lecco, 25 novembre 1824 – Caprino Bergamasco, 16 luglio 1893), che ho scaricato dalla “biblioteca” del Progetto Gutemberg.

Versi ironici, un messaggio che è anche un’ammonizione.

AD UN NUOVO GIORNALE
Alla Voce del popolo            
Mando gli auguri miei;            
Pur non credo al provverbio            
Vox populi, vox Dei.        
Recenti e antiche istorie        
Mostran che suol tal voce        
Spesso Barabba assolvere        
Per metter Cristo in croce.

cover Libro Proibito Ghislanzoni

Pubblicato in: Citazioni, versi

A giovane letterato – Antonio Ghislanzoni

Ho scaricato dalla “biblioteca” del Progetto Gutemberg alcuni ebook, fra questi “Libro proibito” (1878), poesie di Antonio Ghislanzoni (Lecco, 25 novembre 1824 – Caprino Bergamasco, 16 luglio 1893).

Qui sotto ne riporto una il cui messaggio mi pare sempre attuale…

A GIOVANE LETTERATO

Per esser buon scrittore
Voglionsi ingegno e cuore;  
Non t’impancare a scole,    
Non pensar come vuole    
La moda; scrivi quello    
Che ti detta il cervello;      
Sii naturale, schietto,  
Onesto— e sarai letto.

cover Libro Proibito Ghislanzoni

 

Pubblicato in: Segnalazione nuove uscite

Attimi eterni: Secondo volume – Debora Fazio * segnalazione

Segnalo l’uscita dell’ultimo ebook di Debora Fazio, una raccolta di poesie scritte fra il 2018 e il 2020, seguito ideale della precedente raccolta, “Attimi eterni”.

cover Attimi eterni Debora Fazio

Sinossi

IL LIBRO

Raccolta di poesie scritte tra il 2018 e il 2020.
“L’arte non ha sesso.
Essa va oltre il concetto di maschile e femminile,
ma li include entrambi al tempo stesso.
L’arte non ha fine.
Rinasce sempre dalle sue ceneri.
Immortale.”

L’AUTRICE
Debora Fazio, classe 1990, Diplomata con il massimo dei voti all’Istituto Magistrale, indirizzo Socio-Psicopedagogico ha, fin dall’età di dodici anni,
sviluppato una grande passione per la scrittura, la letteratura, la poesia, la musica e l’arte.
Ha pubblicato la sua prima opera nel 2015, dopo tredici anni di studio e gavetta.
È autrice letteraria, poetica e musicale e book blogger.
Appassionata, inoltre, di psicologia, criminologia, diritto, teologia, cultura in generale.

Pubblicazioni:

Jason – il coraggio di vivere, 20 Luglio 2015, romanzo di formazione a tematica Lgbt.

Attimi Eterni, 5 Dicembre 2015, raccolta di poesie scritte tra il 2013 e il 2015.

Una donna nel vento, 5 Febbraio 2016, racconto di narrativa contemporanea.

Esta vida: la historia de Emma De Francisco, 26 Marzo 2017, racconto di narrativa contemporanea.

Pubblicato in: Segnalazione nuove uscite

Orecchiette al pesto – Daniela Domenici e Graziana Zaccheo * segnalazione

Una raccolta di versi scritti a quattro mani da Daniela Domenici, e Graziana Zaccheo; disponibile sia in formato ebook che cartaceo.

cover Orecchiette by DD

Sinossi

In questo gioco a due le autrici ci raccontano in versi la comune passione per due meravigliose terre d’Italia, la Liguria e la Puglia, a cui entrambe sono fortemente legate. In viaggio da sudest a nordovest si riscoprono i sapori, i luoghi, l lingue Appula (pugliese) e Zeneise (genovese) , con gli occhi, il gusto e gli altri sensi di queste due donne, scoprendo un po’ anche le loro anime, diverse ma in perfetta sintonia tra loro.

Pubblicato in: Almanacco, Libri

Almanacco: scrittrici e scrittori nati il 7 luglio

Vladímir Vladímirovič Majakóvskij

(Bagdati, 7 luglio 1893 – Mosca, 14 aprile 1930), poeta, scrittore, drammaturgo, regista teatrale, attore, artista, pittore, grafico e giornalista sovietico.
Di lui ho letto alcune poesie.

Robert Anson Heinlein

(7 luglio 1907 – 8 maggio 1988) scrittore di fantascienza statunitense.
Di lui ho letto qualche anno fa “Fanteria dello spazio”, che credo sia uno dei suoi romanzi più famosi.

 

Pubblicato in: Citazioni, Libri

Il giardino degli incontri segreti – Lucinda Riley * citazione

(Titolo originale “Hothouse Flower”, Traduzione di Lisa Maldera; originale pubblicato nel 2010; edizione italiana del 2012)

Leggendo questo libro ho trovato questa citazione e trovo che la frase attribuita a John Lennon sia molto vera. Questo non significa che si debba essere fatalisti, al contrario. Sarebbe bello imparare a vivere alla giornata, nel senso espresso dal personaggio del romanzo: non si può avere il controllo su quello che avviene ma solo su come riusciamo ad affrontarlo.
(alla donna cui sono riferite le prime parole sono morti in un incidente d’auto il marito e il figlio di tre anni da pochi mesi)

«Aveva bisogno di solitudine. Lo capisco. Le persone reagiscono diversamente dopo una tragedia. E non c’è un modo sbagliato» aggiunse Kit. «Anch’io ho perso qualcuno tanto tempo fa… e il dopo è stato molto doloroso. Com’è che diceva John Lennon?» Kit guardò il soffitto per farsi venire in mente le parole. «Ecco: “la vita è ciò che accade mentre tu stai facendo altri piani”. Mai fu detta cosa più vera. Nessuno di noi ha il controllo e, anche se è difficile da accettare, prima lo si fa prima riusciamo a vivere ogni giorno così come ci viene dato, prendendo il meglio dalla vita.»

cover Rilei giardino incontri segreti