Categoria: Mondo vegetale
Autunno alle Cascine
Esperimento in verde #2
Nell’articolo precedente avevo dimenticato una delle piante di cui sono più orgogliosa: una vite, nata dai semi dell’uva mangiata anni fa. Anche in questo caso, come per il limone, niente fiori e niente frutti perché non è innestata.
Però ogni autunno perde le foglie e ogni primavera è di nuovo rigogliose e cresce…
Esperimento in verde
Mi piace fare dei tentativi di coltivazione che potrei chiamare “di riciclo”.
Oltre alla banale semina di noccioli o semi di vari frutti e ortaggi da cui ho ricavato piante di limone (fra cui una che ha ormai diversi anni ed è decisamente grande, però non fa né fiori né frutti), un nespolo, delle piante di peperoni (li ho anche mangiati), una di zucca, una di cocomero (era nato anche un piccolo cocomero) e, anni fa, una di pomodori, mi diletto anche a piantare radici, ovvero gli scarti di ciuffi di basilico o di insalata e radicchio.
Un mese fa circa, forse qualcosa di più, ho piantato le radici di tre cespi di radicchio. Li ho lasciati crescere senza tagliarli e da una elle piante è cresciuto un lungo gambo, può darsi che stia per svilupparsi un fiore, chissà.
Dimenticavo, parecchio tempo fa ho piantato un rametto di salvia ed è nata una pianta che è vissuta molti anni.
Qui sotto le mie piante di radicchio.
Qui la pianta di zucca
Qui il limone, in una foto di cinque anni fa
Una pianta di peperone
Una pianta di cocomero e il cocomero, purtroppo non è cresciuto più di così…
Fiori 2020
La Natura fiorisce comunque
Primavera in arrivo
La Natura…
Alberi in inverno
La luce del sole fa splendere i tronchi e le foglie…
Autunno alle Cascine
Alberi e i loro colori, in una giornata di cielo sereno.
Autunno in città
Immagini di alberi in giornate autunnali senza sole. Gialli, colori caldi e foglie cadute.
Primavera alle Cascine #2
… e ancora fiori…